I serramenti in legno-alluminio sono una delle strutture più prestigiose e complete sul mercato. Perfetto connubio tra praticità ed eleganza, sono infissi da alte prestazioni e, per questo motivo, hanno un costo piuttosto elevato.
Gli infissi in legno-alluminio sono delle finestre progettate per sfruttare al massimo le proprietà dei due materiali
L’espressione “legno-alluminio” sta ad indicare che il legno, rappresentando la parte portante, occupa il lato superiore dell’infisso. In alluminio è invece realizzata la copertura esterna (applicata al legno in fase di produzione). Il legno è un materiale naturale e resistente. È in grado di legarsi a qualsiasi tipo di arredamento e funziona come ottimo isolante termico ed acustico. È un materiale fondamentale nel corso delle ristrutturazioni di edifici che hanno valore storico ed architettonico. Per consentire al legno di prendere la forma adatta alla produzione di una finestra viene utilizzato il legno lamellare, elemento composito molto solido e resistente. Per questioni di praticità, al legno viene accostato un materiale più resistente e facile da mantenere come l’alluminio. L’alluminio è un materiale elegante, versatile e durevole. Spesso adoperato per la produzione di infissi. È robusto ed allo stesso tempo leggero e resistente. Resiste in modo eccellente agli agenti atmoseferici e non necessita di una costante manutenzione. Gli infissi in alluminio potenziano la capacità di isolamento acustico e termico (già conferita dal legno).
Contribuiscono a mantenere il calore all’interno della casa
Aiutano a ridurre l’inquinamento acustico nelle stanze;
Donano uno stile unico alla casa.
Sono infissi resistenti e durevoli nel tempo.
Sono leggeri, ma nello stesso tempo robusti e stabili.